NOTIZIE
ATTIVITA’
Articolo dell’11 marzo 2023 – L’Osservatore Romano
Presentazione del libro di Marco Trabucchi “Aiutami a ricordare”
Mercoledi 1 marzo, alle ore 17:30 presso la Sala ImmacolataAuditorium SS. Apostoli(Piazza Santi Apostoli (entrata in Via del Vaccaro, 9) Conduce: Stefania Giacomini - Giornalista Interverranno: Luisa Bartorelli - Alzheimer Uniti Roma Carla Collicelli - CNR - CID...
Convegno presso la Regione Lazio
Intervento della nostra Presidente al Convegno "Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per le persone con demenza" che si è tenuto l'8 febbraio nella Sala Tevere della Regione Lazio.
Corso per assistenti familiari all’anziano fragile, in particolare con Alzheimer
Gli incontri si terranno per 10 giovedì pomeriggio consecutivi, a partire dal 16 marzo fino al 18 maggio 2023 dalle ore 15 alle ore 19 presso la sede dell’Istituto S. Alessio in Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 38A.
Il Caffè Incontro di Monteverde cambia sede
Avvisiamo tutti i nostri soci che dal 6 dicembre 2022 il Caffè Incontro Monteverde cambierà la sua sede e si svolgerà presso la Parrocchia di San Pancrazio in Piazza San Pancrazio 5/D ogni 1° e 3° martedì del mese dalle ore 16.00 alle ore 18:00. Per informazioni si...
Cena di Natale del 13 dicembre 2022
Vi aspettiamo da EATALY in Piazzale 12 ottobre 1492 La serata sarà allietata dal Concerto del Coro Polifonico di Ciampino e da letture poetiche.Seguirà lo scambio di auguri di Natale e di Buon Anno durante una cena conviviale.
CORSI
Corso per assistenti familiari all’anziano fragile, in particolare con Alzheimer
Gli incontri si terranno per 10 giovedì pomeriggio consecutivi, a partire dal 16 marzo fino al 18 maggio 2023 dalle ore 15 alle ore 19 presso la sede dell’Istituto S. Alessio in Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 38A.
Stiamo preparando il nuovo corso per Assistenti Familiari
Il prossimo corso si svolgerà dall’ultima settimana di settembre fino a metà dicembre presso la nostra sede in date di prossima pubblicazione. Sono aperte le domande che richiedono l’iscrizione annuale all’Associazione (25€). Le lezioni sono gratuite e comportano la...
Convegno a Guidonia – Per le cure appropriate alla persona con malattia di Alzheimer
VI° Convegno Congiunto Sezioni Sindem e Aip Lazio 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Saluto introduttivoRoberto Gramiccia 9.00‐9.30 LETTURAPresiede Alessandro StefaniniFattori di rischio e storia naturale della malattia di AlzheimerNicola Vanacore9.30 ‐11.00 I...
SCRITTI
La malattia
Paolo Marin Medico di Medicina Generale e Alzheimer La malattia L'Alzheimer è certamente una malattia che non colpisce una sola persona ma un'intera famiglia. Subdolamente la malattia si insinua all'interno della famiglia causando prima stupore poi,nel tempo,allarme...
Conversare ancora
Certo, si può. Si può conversare con un malato di Alzheimer che ha perso il contatto con la realtà, anche quando mancano oramai le parole, quando le labbra sembrano incapaci di pronunziare quelle parole usate tutta la vita, e anche quando queste scompaiono del tutto....
Consigli per il Caregiver
“Convivere con un malato di Alzheimer” di Luisa BartorelliEdigraf Editoriale Grafica - 2010 Nella prefazione, Luisa Bartorelli, autrice di questo piccolo gioiello pieno di consigli sul modo di convivere con un malato di Alzheimer e di assisterlo con maggior...
Indirizzo
Viale Prospero Colonna, 46 00149 Roma
orari
Lunedì -Venerdì
10:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Parte di
Alzheimer Europe

Telefono
06.69.42.66.65
366.25.98.370
info@alzheimeruniti.it
A supporto delle comunità amiche delle persone con demenza
