NOTIZIE
ATTIVITA’
Campagna di sicurezza per gli anziani
L’Associazione è membro della Consulta del Commissario Straordinario per le Persone Scomparse del Ministero dell’Interno e dà sostegno alle attività che riguardano la scomparsa delle persone con demenza. È interessata anche alla prevenzione di attività criminali che...
Appuntamenti dei nostri Caffè Memoria e le loro sedi
Caffè Memoria Monteverde per questo mese - e fino a nuova disposizione - non si terrà presso Tuma Bistrot a Monteverde, bensì presso i locali di Villa Giuseppina a via Prospero Colonna, 46, il 1° e il 3° mercoledì del mese dalle ore 16.30 alle ore 18.30 Caffè Memoria...
Presentazione libro a Sant’Alessio
Grande accoglienza da parte del pubblico presente per il libro “I volti dell’Alzheimer” di Luisa Bartorelli, ieri pomeriggio, 24 marzo 2022, presso l’Istituto Sant’Alessio. Dopo un'introduzione del coordinatore Antonio Organtini, la neurologa Anna rosa Casini ha...
Scritto, letto, detto (RaiPlay)
La geriatra Luisa Bartorelli, attraverso la sua esperienza e l'osservazione di malati e dei loro caregiver, propone indicazioni, consigli e nuovi spunti per migliorare la qualità della vita delle persone con l'Alzheimer.fonte video RAI PLAYIl volume, seguendo...
I Caffè Alzheimer: una scelta efficace e significativa
Il primo Alzheimer Caffè nacque nel 1997 in Olanda a Leida, quando lo Psicogeriatra Bere Miesen, progettò e realizzò uno spazio informale, accogliente e non istituzionalizzato per i malati ed i loro familiari, dove potessero trascorrere un tempo insieme parlando dei...
Presentazione I volti dell’Alzheimer
Nella sobria e accogliente sala dell’Immacolata – Auditorium SS. Apostoli a Roma è stato presentato il libro della Prof. Luisa Bartorelli da esimi oratori quali il Prof. Marco Trabucchi, Ass.Ital.Psicogeriatria, la sociologa Carla Collicelli, Nicola Vanacore...
CORSI
Stiamo preparando il nuovo corso per Assistenti Familiari
Il prossimo corso si svolgerà dall’ultima settimana di settembre fino a metà dicembre presso la nostra sede in date di prossima pubblicazione. Sono aperte le domande che richiedono l’iscrizione annuale all’Associazione (25€). Le lezioni sono gratuite e comportano la...
Convegno a Guidonia – Per le cure appropriate alla persona con malattia di Alzheimer
VI° Convegno Congiunto Sezioni Sindem e Aip Lazio 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Saluto introduttivoRoberto Gramiccia 9.00‐9.30 LETTURAPresiede Alessandro StefaniniFattori di rischio e storia naturale della malattia di AlzheimerNicola Vanacore9.30 ‐11.00 I...
SCRITTI
La malattia
Paolo Marin Medico di Medicina Generale e Alzheimer La malattia L'Alzheimer è certamente una malattia che non colpisce una sola persona ma un'intera famiglia. Subdolamente la malattia si insinua all'interno della famiglia causando prima stupore poi,nel tempo,allarme...
Conversare ancora
Certo, si può. Si può conversare con un malato di Alzheimer che ha perso il contatto con la realtà, anche quando mancano oramai le parole, quando le labbra sembrano incapaci di pronunziare quelle parole usate tutta la vita, e anche quando queste scompaiono del tutto....
Consigli per il Caregiver
“Convivere con un malato di Alzheimer” di Luisa BartorelliEdigraf Editoriale Grafica - 2010 Nella prefazione, Luisa Bartorelli, autrice di questo piccolo gioiello pieno di consigli sul modo di convivere con un malato di Alzheimer e di assisterlo con maggior...
Indirizzo
Viale Prospero Colonna, 46 00149 Roma
orari
Lunedì -Venerdì
10:00 - 13:30
14:00 - 18:00
Parte di
Alzheimer Europe

Telefono
06.69.42.66.65
366.25.98.370
info@alzheimeruniti.it
A supporto delle comunità amiche delle persone con demenza
